La realizzazione di questo documento e' stata motivata dai commenti espressi nei vari gruppi di discussione su Linux a proposito del numero dei radioamatori che utilizzavano questo sistema operativo. E' ormai chiaro che Linux sta diventando una piattaforma piuttosto comune per lo sviluppo di applicazioni radioamatoriali.
Questo documento originariamente era chiamato RADIOLINUX ma, essendo stato incluso nella collezione di HOWTO del Linux Documentation Project, e' stata rinominato HAM-HOWTO.
Traduzione di Nico Alberti albertin@usa.net IZ4APS@IK4MGV.PR.IEMR.ITA.EU
Aggiunte:
Specificata la data di ultimo aggiornamento per ogni inserimento.
bpf - programma per il calcolo di filtri
BayBox - BBS Packet
digiinfo - digipeater information database
Contest logging program
Chirp contest logger
bip
pileup
twclock
DX Cluster watcher
F6FBB BBS
Correzioni/Aggiornamenti:
Tutte le url ftp puntano ora alle directory invece che ai file
CLX e praticamente tutto il resto.
Aggiornato l'indirizzo del mirror di John Gotts.
Da fare:
trovare un modo di automatizzare la presentazione di queste informazioni.